Nel cuore del quartiere Sant Martí di Barcellona, la Biblioteca Gabriel García Márquez è stata insignita del prestigioso titolo di Migliore Biblioteca Pubblica del Mondo nel 2023. Questo riconoscimento, conferito dalla Federazione Internazionale delle Associazioni e delle Istituzioni Bibliotecarie (IFLA) durante il Congresso Mondiale delle Biblioteche e dell’Informazione a Rotterdam, celebra l’eccellenza architettonica, l’innovazione nei servizi e l’impegno verso la sostenibilità ambientale della struttura.
Un Progetto Architettonico di Eccellenza
Inaugurata nel maggio 2022 e progettata dagli architetti Elena Orte e Guillermo Sevillano dello studio SUMA Arquitectura, la biblioteca si distingue per la sua architettura innovativa che ricorda una pila di libri. La struttura, che si estende su sei piani per una superficie totale di quasi 4.000 metri quadrati, combina l’uso del legno a vista con spazi flessibili e multifunzionali. Questi includono una sala polivalente, uno studio radiofonico, aree tecnologiche, spazi dedicati ai bambini e zone per lo studio e la lettura.
Un Centro di Cultura e Sostenibilità
La Biblioteca Gabriel García Márquez è particolarmente apprezzata per il suo forte legame con la comunità locale e per il focus sulla letteratura latinoamericana. Con una collezione di oltre 40.000 documenti, offre un’ampia gamma di servizi che la rendono un vero e proprio punto di riferimento culturale. Inoltre, ha ricevuto la certificazione Gold LEED per la sostenibilità, grazie all’uso di energie alternative, l’efficienza del consumo idrico e la selezione di materiali eco-sostenibili.
Impatto Sociale e Culturale
Nel suo primo anno di attività, la biblioteca ha attratto più di 300.000 visitatori, con una media di oltre 1.000 persone al giorno. Ha emesso circa 6.000 nuove tessere e ha ospitato più di 100 laboratori, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella promozione della cultura e dell’apprendimento all’interno della comunità. La “stanza dei sensi”, un’area dedicata ai bambini con difficoltà di apprendimento, rappresenta uno degli aspetti più innovativi e inclusivi della biblioteca.
Riconoscimenti e Premi
Oltre al recente titolo di Migliore Biblioteca Pubblica del Mondo, la biblioteca aveva già ottenuto nel 2022 il Premio Ciutat de Barcelona per l’Architettura. Questo ulteriore riconoscimento internazionale sottolinea l’impegno costante della struttura nel fornire servizi di alta qualità e nel promuovere uno sviluppo sostenibile.
La Biblioteca Gabriel García Márquez di Barcellona non è solo un luogo per la lettura, ma un modello di innovazione, inclusività e sostenibilità, che continua a ispirare biblioteche in tutto il mondo.