Puoi configurare la tua casella in Thunderbird seguendo questi semplici passaggi:
1 – Avvia Thunderbird;
2 – Utilizzando il menù visualizzato dal tasto destro del mouse nell’area di sinistra e selezioniamo “Impostazioni”, a seguire la videata di esempio:

3 – dalla videata a seguire selezioniamo “Azioni account” e infine “Aggiungi account di posta…” come schermata a seguire:

4 – Compila i campi
– “Nome” sarà visualizzato al destinatario
– “Indirizzo email”: la casella che desidere configurare, comprensiva del dominio;
– “Password”, la password di accesso alla casella;
infine selezioniamo il bottone “Configurazione manuale” come da videata a seguire:

5 – Inserisci i campi:
– “Nome” sarà visualizzato al destinatario e
– “Indirizzo di email” nome della casella da utilizzare;
– “Password” password della casella da utilizza;
– Scegliere il tipo di protocollo che si vuole utilizzare per il server della posta in entrata tra POP3 ed IMAP, POP3 consente il dowload completo del messaggio sulla postazione rimuovendolo dal server, mentre IMAP legge i messaggi direttamente dal server;
Per la posta in entrata puoi scegliere tra:
– “Nome del server”: mail.mytest.it -> sostituendo mytest.it con il dominio di riferimento;
– “Porta” e “SSL”per l’IMAP puoi utilizzare 143 con SSL impostato su “Nessuno” o 993 con SSL impostato su “SSL/TLS”;
per POP3 puoi utilizzare 110 con SSL impostato su “Nessuno” o 995 con SSL impostato su “SSL/TLS”;
– “Auntenticazione” devi impostare “Password normale”;
Per la posta in uscita puoi scegliere tra:
– “Nome del server”: mail.mytest.it -> sostituendo mytest.it con il dominio di riferimento;
– “Porta” e “SSL”per l’SMTP puoi utilizzare 25 con SSL impostato su “Nessuno” o 465 con SSL impostato su “SSL/TLS”;
– “Auntenticazione” devi impostare “Password normale”;
– “Nome utente” inserisci la casella per esteso nei campi “In entrata” e In uscita”;
– infine clicca “Fatto” come da immagine
